
Punto principale della Pro Loco, gestito per il terzo anno, proporrà i piatti tipici a base di radicchio che hanno caratterizzato il menù della Sagra e della cultura locale. Dall’antipasto , con la novità della “Zia Ferrarese”, passando per il risotto al radicchio o la lasagna al forno. Non mancheranno altri piatti tipici della tradizione “boscarola”, come il cervo o il baccalà con polenta, ed il pesce abbinato al radicchio. Per arrivare ai dolci al radicchio o il tradizionale salame al cioccolato. Struttura di 600 mq coperti, pavimentati e riscaldati, alternerà serate culinarie e serate accompagnate da spettacoli musicali.
APERTURE:
Solo cena: venerdì 27, martedì 1, mercoledì 2, venerdì 4 e lunedì 7 ottobre
Pranzo e cena: sabato 28, domenica 29, sabato 5 e domenica 6
Antipasti
- Zia Ferrarese con formaggi e confettura di radicchio
- Tortino di sfoglia al radicchio
- Insalata di mare (seppie e gamberi con verdure fresche)
Primi Piatti
- Ravioli ricotta e radicchio con burro e salvia
- Risotto Carnaroli al radicchio
- Pasta al forno con radicchio e salsiccia
- Gnocchetti al pesto di radicchio con salmone e pesto di noci
Secondi Piatti
- Cervo in umido con polenta
- Braciola ai ferri con patate
- Tagliata di Manzo
- Scaloppine al radicchio
- Baccalà in umido con polenta
Contorni
- Patate fritte
- Radicchio in insalata
- Radicchio alla piastra
- Radicchio brasato
- Polenta
Dolci
- Torta rustica al radicchio e mandorle
- Crostata con confettura di radicchio
- Salame al cioccolato
- Zuppa inglese
Menù Bambino
- Gnocchi al pomodoro
- Hamburger con patate
